Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: o

Numero di risultati: 322 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

La tecnica della pittura

254129
Previati, Gaetano 50 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La tecnica della pittura

Si provvide in qualche maniera al disturbo momentaneo, perchè tutti quei composti liquidi o semiliquidi, ritornando la lucidezza ai colori, danno l

Pagina 109

La tecnica della pittura

È ovvio che il colore ad olio adagiato sulla imprimitura della tavola o della tela riceve la maggior quantità d’ossigeno dal lato libero in contatto

Pagina 113

La tecnica della pittura

Per accrescere il potere essiccante degli oli, se si adopera il fuoco o l’esposizione al sole, l’addensamento non si ottiene che colla diminuzione di

Pagina 113

La tecnica della pittura

Solo le vesciche più o meno ampie, che si producono pur sempre per la mancata aderenza del colore all’imprimitura, si mostrano per una curva opposta

Pagina 114

La tecnica della pittura

Conviene intanto separare l’ingiallimento delle vernici e degli oli dalla questione di preferenza per l’opacità o lucidezza delle tinte. La prima

Pagina 116

La tecnica della pittura

L’avidità ben nota degli oli e delle resine per l’ossigeno che nella pittura ad olio producono il disgustoso ingiallimento di tutto o parte del

Pagina 116

La tecnica della pittura

pregio principale dei colori minerali, vengono comunemente estratti dalle piante per mezzo dell’ebullizione o macerazione di quelle parti che li

Pagina 149

La tecnica della pittura

creta o la silice, che loro togliendo l’aspetto scintillante e le proprietà che contraddistinguono i metalli, li trasformano nelle masse pietrose più o

Pagina 149

La tecnica della pittura

Le materie coloranti ricavate dallo stato in cui si trovano in natura, o prodotte artificialmente, residui dell’ebollizione delle piante che le

Pagina 154

La tecnica della pittura

Nella triturazione, che per solito diparte da forme piuttosto voluminose, sulle quali, esternamente, molte cause atmosferiche o gazose o di contatto

Pagina 155

La tecnica della pittura

ripetersi dello stesso giuoco di riflessioni, di rifrazioni o di assorbimento di luci, come lo potremo vedere nella riunione di grandi prismi

Pagina 159

La tecnica della pittura

corrispondono i colori comunemente conosciuti coi nomi di gialli citrigni o color limone, gialli di cromo, massicotto, minio, orpimento, miniera ranciata

Pagina 164

La tecnica della pittura

, perchè l’azione decolorante della luce giunge sino a cancellarne la traccia dai dipinti. Solo la lacca di Robbia o garance fa eccezione, mostrandosi

Pagina 165

La tecnica della pittura

Il bianco di Krems o Cremintz è il migliore di tutti i bianchi in uso nella pittura ad olio.

Pagina 177

La tecnica della pittura

’acqua). Il bianco di piombo deve sciogliersi con effervescenza. Se vi è precipitato, questo è solfato di barite, o solfato di piombo. Filtrando il

Pagina 178

La tecnica della pittura

Ocrie rosse. — Le ocrie rosse o terre sono pure un prodotto naturale o artificiale a seconda che si ricavano dai giacimenti naturali di alcune

Pagina 182

La tecnica della pittura

L’estrazione del principio colorante dai fiori, dal legno o dalle radici delle piante, si ottiene coll’ebullizione nell’acqua o la semplice

Pagina 185

La tecnica della pittura

Queste lacche possono essere mescolate con lacca di legno del Brasile o di cocciniglia, o rialzate di tono con colori d’anilina. Il Vibert insegna

Pagina 187

La tecnica della pittura

Verde di cobalto o verde di zinco (ossido di zinco ed ossido di cobalto). — La preparazione di questo colore, del quale si danno dai vari autori

Pagina 189

La tecnica della pittura

la detta pria lapis lazzuli non fusse così perfetta, o che avessi triata la detta pria che l’azzurro non rispondesse violante, insegno a dargli un poco

Pagina 193

La tecnica della pittura

Per riconoscerne la purezza, disciolto nell’acido nitrico, non deve lasciare nessun residuo. Dei residui azzurro-scuro o rossastri o giallastri

Pagina 194

La tecnica della pittura

L’asfalto o bitume giudaico, appartiene, come lo indica il suo nome, a quelle sostanze combustibili comprese nella categoria generica dei bitumi che

Pagina 196

La tecnica della pittura

Composte le diverse paste dei colori più intensi, si suddividono ognuna in cinque o sei gradazioni coll’aggiungere tanto di bianco quanto può

Pagina 199

La tecnica della pittura

Conseguentemente tutte le questioni tecniche, riguardino la conservazione del dipinto o l’efficacia maggiore di una modalità di disposizione dei

Pagina 2

La tecnica della pittura

, la coppale e l’ambra o succino o karabe.

Pagina 204

La tecnica della pittura

L’ambra o succino o karabe. — Anche questa resina che per la durezza ed il bel lucido sarebbe uno dei materiali più preziosi offerti dalla natura per

Pagina 206

La tecnica della pittura

seccativi perchè non siano rancidi, e distillati di recente gli oli essenziali. Fare uso di vasi netti e, servendosi all’uopo del bagno-maria o di arena o

Pagina 208

La tecnica della pittura

Coll’occhio fisso alla sognata soluzione dell’ambra o della coppale Watin esclama:

Pagina 210

La tecnica della pittura

Occorre poter levare la vernice dal dipinto quando essa è ingiallita o che alcuna accidentalità imprevista l’ha danneggiata. Ora la vernice a spirito

Pagina 213

La tecnica della pittura

Gli oli essenziali. — Gli oli essenziali o, più comunemente, le essenze, si ricavano da molte piante distinte per l’odore aromatico penetrante che

Pagina 223

La tecnica della pittura

Per la pittura si adoperano di preferenza l’essenza di trementina e quella di spico o di lavanda.

Pagina 224

La tecnica della pittura

Per la pittura, nelle imprimiture a gesso o come tempera, si adopera la colla di limbellucci o ritagli di pelle e quella di cartapecora.

Pagina 230

La tecnica della pittura

caravella (capra), peducci, nervi e molte mozzature di pelli. Questa tal colla si fa di marzo o di gennaio quando sono quelli grandi freddi o venti; e

Pagina 230

La tecnica della pittura

Le Gomme. — Al pari delle resine le gomme sono sostanze che si trovano sulle corteccie di molte piante di grosso fusto in forma di goccie o lacrime

Pagina 232

La tecnica della pittura

Il gesso o solfato di calce è una combinazione dell’acido solforico colla calce che si trova in natura sotto forma di pietre, dette pietre da gesso o

Pagina 235

La tecnica della pittura

colla durante l’operazione di stenderne con una spatola lo strato più o meno sottile che si desidera di ottenere. Secco il gesso si raschia ogni

Pagina 235

La tecnica della pittura

Ma dipendano o meno i rilievi di colore in argomento da intensità di luci o da armonie di colori o da proporzioni di forma che il pittore non riesce

Pagina 245

La tecnica della pittura

E l’artista ha ben ragione di temere dello sconvolgimento dell’ordine delle linee o dell’effetto luminoso o dell’armonia generale dei colori sulla

Pagina 246

La tecnica della pittura

ad altri che a sè stesso, non il risarcimento della tela o il ritorno della imprimitura al piano normale del dipinto o il riattacco di qualche porzione

Pagina 253

La tecnica della pittura

Questo azzurro fu macinato ad olio di lino o di noce cotto o reso più seccativo coi consueti ossidi metallici, come anticamente si usava. Oltre la

Pagina 286

La tecnica della pittura

Per quanto si possa quindi protestare o sofisticare sul movente di una pulitura spinta sino alla rimozione completa della vernice, esso non può

Pagina 297

La tecnica della pittura

materiale che tocchi la superficie dei colori alterandola comunque più in là dell’azione del tempo o di quelle accidentalità che si possono addebitare

Pagina 298

La tecnica della pittura

o dimenticanza o per capriccio o per voglia d’esperimento o, devesi pur tenerne calcolo, per le riconoscibili conseguenze di rovinosi restauri, le

Pagina 299

La tecnica della pittura

Quando si proclama o si vuole proclamare che si conserva, e non si restaura più, che il ritocco non lo si pratica e che non si puliscono i dipinti

Pagina 300

La tecnica della pittura

Il secondo metodo si vuole che fosse praticato incidendo l’avorio, coperto di uno strato di cera per mezzo del cestrum o veruculum, foggiato come un

Pagina 41

La tecnica della pittura

storia o la figura sull’arricciato, lo riprende da capo: «Poi componi col carbone come ho detto storie o figure e guida i tuoi spazi sempre gualivi o

Pagina 60

La tecnica della pittura

Il calore ritarda l’azione dissolvente che l’acqua produce sulla calce viva o caustica.

Pagina 64

La tecnica della pittura

Le vernici di mescita e finali erano composte di sandracca, di ambra, o di mastice e sciolte nell’olio di lino o in quello di noce.

Pagina 88

La tecnica della pittura

Nelle varie scuole italiane, il metodo trasportato o dai Fiamminghi Ruggero di Bruggia, Memling e Van Ghent, prima dell’andata di Antonello da

Pagina 92

La tecnica della pittura

’artista nel toccare in modo vibrato o molle il colore, nel preferire l’impasto o la velatura, nell’armonizzare la successione delle sue tinte o distaccarne

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca